Avete investito in botti di qualità, ora è il momento di massimizzarne il potenziale. Una corretta cura delle botti non è solo una questione di manutenzione, ma anche di ottimizzazione del sapore, della longevità e delle prestazioni. Questi consigli di esperti vi aiuteranno a ottenere il meglio da ogni botte, assicurando che il vostro investimento vada oltre.
1. Non riempite troppo: lasciate respirare i barili
Sapevate che lasciando un piccolo vuoto d'aria nella vostra botte si evita la sovrappressione durante gli sbalzi di temperatura? I liquidi si espandono quando si riscaldano. Lasciando un po' di spazio, non solo si proteggono le doghe da inutili stress, ma si assicura anche che la durata della botte rimanga robusta.
2. L'umidità può combattere la "parte dell'angelo".
Ogni goccia è importante, ma gli angeli si prendono sempre la loro parte. La chiave per ridurre al minimo l'evaporazione? Il controllo dell'umidità. Le botti prosperano in un ambiente con un'umidità di 60-75%, che mantiene le doghe idratate, previene il restringimento e aiuta a conservare il prodotto.
3. Il pH: La chiave della longevità della botte
Il pH del prodotto non influisce solo sul suo sapore, ma anche sulla salute della botte. Livelli di pH estremi possono degradare più rapidamente il rovere, privando la botte della sua forza e delle sue capacità di esaltare il sapore. Controlli regolari del pH sono come un check-up della salute delle vostre botti, per mantenere tutto in equilibrio in modo che funzionino al meglio.
4. Cambiare la posizione della canna per uniformare il campo di gioco
I barili situati in diverse parti della catasta invecchiano in modo diverso: è un dato di fatto. Le botti in alto assorbono più calore e variazioni di umidità, mentre quelle in basso rimangono più fresche. La rotazione delle botti è un modo semplice per garantire un invecchiamento uniforme dell'intero lotto. Pensate che ogni botte ha il suo tempo al sole (o all'ombra).
Siete pronti a portare la cura del vostro barile a un livello superiore?
Anche le botti migliori non possono funzionare per sempre, ma questo non significa che siano finite. La scienza ci ha fornito gli strumenti per ringiovanire le botti e mantenerle forti, fornendo risultati eccezionali anno dopo anno.
5. Reintegrare i fenoli
Le botti perdono naturalmente parte dei fenoli della quercia con il passare del tempo. Ma non rinunciate ancora a loro! Soluzioni come Madeva reintegrare i composti chiave, come i tannini e le lignine, senza ricorrere a metodi duri come la raschiatura o la ricottura.
6. Semplificare il ringiovanimento
Chi ha tempo per processi complicati? Con gli strumenti moderni, è possibile ringiovanire i barili senza dover fare tutto il lavoro pesante (letteralmente). Non c'è bisogno di impilare o disimpilare, ma solo di un modo semplice per dare più vita alle botti più vecchie.
7. Risparmiare sulle alternative di quercia
Madeva ringiovanisce le botti in modo naturale, esaltandone i ricchi sapori senza ricorrere ad alternative di rovere. Permette alle botti di fornire l'intero spettro delle qualità del rovere con facilità, garantendo risultati eccezionali in ogni lotto.
8. Come ridurre i costi
I barili non sono economici, ma non devono essere sostituiti così spesso come si pensa. Il ringiovanimento ne prolunga la durata, risparmiando la spesa di continue sostituzioni.
La gestione delle botti richiede abilità e scienza. Combinando tecniche di cura adeguate e strumenti innovativi come Madeva, è possibile massimizzare il potenziale di ogni barile. Questi consigli vi aiuteranno a valorizzare il vostro prodotto e a ottenere il massimo dal vostro investimento.